“Ricoglitive - ritroviamoci a Mangone

“Ricoglitive - ritroviamoci a Mangone” è un appuntamento che, ogni anno, viene formulato a tutti gli emigrati di prima e seconda generazione a ritornare a Mangone al fine di rivivere, riscoprire e partecipare il territorio nel percorso appositamente ideato dall’amministrazione comunale.

© WEB - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Cos'è

Il Festival “Ricoglitive – Ritroviamoci a Mangone” rappresenta un’occasione di incontro, inclusione ed esperienze da vivere nel centro storico di Mangone. Durante le precedenti edizioni gli italo-discendenti nel mondo hanno avuto la possibilità di incontrarsi, ricostruire la propria storia familiare ed approfondire la conoscenza della cultura d’origine. La manifestazione, infatti, è un vero e proprio appuntamento che ha l’obiettivo di far rientrare il numero maggiore possibile di emigrati del comprensorio del Savuto, offrendogli un percorso all’uopo approntato che prevede eventi culturali, percorsi enogastronomici e intrattenimenti per bambini con attività ludico-artistico-culturali della tradizione (laboratori di pittura, cucina, musica ed artigianato), con lo scopo di far riscoprire e rivivere i luoghi e i sapori della loro infanzia.

“Ricoglitive” permette, altresì, di incentivare forme di turismo ecosostenibile, proponendo un’immagine del territorio che esalta gli aspetti positivi della vita nei piccoli borghi, permeati dal folklore e dalla tradizione, dalla sana gastronomia e dalla vita lenta. Il turismo delle origini rappresenta un potenziale volano di sviluppo e di rivitalizzazione dei piccoli borghi, come il nostro, segnati dallo spopolamento. Il festival ha una durata complessiva di 2 giorni, in particolare è realizzato nel weekend che precede la festa della Madonna dell’Arco. Sono previste, tra le altre, le seguenti attività: degustazioni enogastronomiche di prodotti locali, esibizioni musicali, vari laboratori ed esposizioni per produzioni artigianali tipiche del territorio, rappresentazione teatrale di rievocazioni storica, mostra fotografica dedicata al tema dell’emigrazione, ecc.

“Ricoglitive” è stato menzionato nel “XV Rapporto sul Turismo” dell’assessorato al turismo della Regione Calabria, dedicato al cosiddetto “turismo delle origini”. L’evento è stato inserito nel calendario 2023 di Calabria Straordinaria, promosso dal Dipartimento Turismo della Regione Calabria. Il festival è stato pubblicizzato sui canali social dell’Amministrazione comunale, è stato promosso sul sito del dipartimento Turismo regionale ed ha avuto notevole riscontro anche su alcune pagine social di italiani all’estero che hanno condiviso, con grande entusiasmo, l’iniziativa.

A chi è rivolto

Adulti
Anziani
Bambini
Famiglie
Giovani

Luogo

ANFITEATRO COMUNALE

IL NOSTRO COMUNE, DA OGGI, HA IL SUO ANFITEATRO!

Mangone

Date e orari

2024 31 Ago

Inizio evento 10:00

2024 01 Set

Fine evento 23:01

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 18/04/2024 18:10

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Netps srl · Accesso redattori sito